La nostra storia
2006: Fondazione del rifugio per animali
Tutto ebbe inizio nel dicembre 2006, con la fondazione dell’associazione sotto il nome di allora „Nuovi Amici del Canile di Naturno / Neue Freunde des Tierheimes Naturns“.
Il canile versava in condizioni critiche: il precedente ente gestore era fortemente indebitato e non era più in grado di garantire condizioni dignitose né agli animali né al personale.
Il nostro obiettivo era chiaro fin da subito: aiutare.
Con il cuore, con capacità organizzative e con un sostegno concreto.
2007 – Un anno di cambiamenti
A solo un anno dalla fondazione, l’edificio che ospitava il rifugio fu messo all’asta. Fino all’asta, svoltasi nell’aprile 2007, la nostra associazione continuò a gestire il canile ufficialmente – con grande impegno e in modo completamente volontario.
Nel giugno 2007, l’allora vicepresidente dell’associazione acquistò l’immobile a titolo privato, promettendo verbalmente di trasferirlo in un secondo momento all’associazione, una volta recuperate le spese sostenute attraverso i canoni di locazione.
Purtroppo, quell’intesa non venne mai formalizzata – e la proprietà rimase privata.
2017–2020 – Nuove direzioni, nuove sfide
Nel settembre 2017 venne nominato un nuovo direttivo.
La successiva riorganizzazione, improntata a maggiore trasparenza e collaborazione, portò – nel gennaio 2018 – a una rottura definitiva con l’allora vicepresidente.

La Val d’Ultimo – Una speranza temporanea
Nel giugno 2020 ci trasferimmo in Val d’Ultimo: una soluzione provvisoria e di emergenza, necessaria per evitare che gli animali finissero in strada e per non sovraccaricare il canile provinciale.
All’epoca a Naturno ci prendevamo cura di 13 cani e 18 gatti – e volevamo garantire continuità lavorativa al nostro personale.
Anche per le istituzioni era chiaro fin dall’inizio: la sede in Val d’Ultimo era solo temporanea, in attesa di una sistemazione stabile e definitiva.
Ma le difficoltà erano evidenti sin dal principio: costi di gestione elevati, poche possibilità operative, inverni rigidi e, soprattutto, l’impossibilità di accogliere gatti. Trovare nuovo personale qualificato si rivelò altrettanto difficile.
Un progetto fermo – nonostante l’impegno
Nonostante gli sforzi costanti e numerosi tentativi, non siamo riusciti a trovare una nuova sede adeguata – ostacolati soprattutto da barriere politiche. Nel 2024, una raccolta firme lanciata in autunno portò grande sostegno e mobilitazione da parte della cittadinanza – ma purtroppo senza alcuna risposta concreta da parte delle istituzioni.
La chiusura del rifugio – e la nostra continuità
Dopo 7 anni di promesse e conversazioni sterili, sentivamo il dovere – verso di noi, i nostri sostenitori e gli animali – di offrire finalmente una risposta chiara. Così, con immenso dispiacere, abbiamo deciso di chiudere il rifugio in Val d’Ultimo nel marzo 2025.
Gli animali rimasti sono stati trasferiti in una struttura specializzata, dove ricevono le cure necessarie per lavorare sul loro comportamento ed essere, un giorno, adottati.
Non li lasciamo soli: l’associazione continua a farsi carico di tutte le spese e a seguirli da vicino nel loro percorso.
Continuiamo ad esserci – per gli animali e per la comunità
Anche senza una sede fissa, l’associazione Canile Naturno ODV continua a vivere.
Siamo ancora attivi con progetti di tutela animale e sociale – con lo stesso impegno, lo stesso cuore, e la stessa determinazione.
Vi teniamo aggiornati su attività, iniziative e progetti in corso.
Restate sempre aggiornati!
Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi regolarmente aggiornamenti sui nostri progetti, sugli eventi, sugli animali di cui ci occupiamo e sul nostro impegno per continuare a garantirne il benessere, nonché approfondimenti esclusivi sulle nostre attività direttamente alla tua casella di posta. Iscriviti ora e non perderti nulla!
Iscriviti qui con il tuo indirizzo e-mail alla nostra Newsletter:
Grazie di cuore per il vostro supporto.
Ieri, oggi e domani.
Uniti per gli animali
Facciamo parte di una rete forte e solidale – ed è questo che ci rende unici in Alto Adige:
Insieme ad altre associazioni in loco come l’ODV Tierschutzverein Vinschgau, la sezione di Bolzano UGDA e numerose iniziative locali, uniamo le forze per costruire un futuro in cui animali e persone siano visti, rispettati e tutelati allo stesso modo.
Ogni centesimo conta!
Non servono grandi somme per essere d'aiuto al canile, anche un piccolo contributo è prezioso! Puoi aiutarci in un'unica soluzione o, se preferisci garantire a noi e ai nostri animali un sostegno continuo facendo un ordine permanente.
Adozione & sostegno
Naturalmente l'aiuto maggiore si ha se gli animali che ci vengono affidati, trovano una nuova famiglia amorevole. Se ti interessa adottare un animale, contattataci, saremo lieti di supportarti in questa decisione così importante.